Al primo anno del nuovo progetto tecnico-sportivo ho fortemente voluto dare un segno di grande cambiamento, realizzando il progetto della Urban Volleyball Academy.
La Urban Volleyball Academy, per quest’anno accessibile esclusivamente alle nostre atlete; ha coinvolto cinque team’s che si sono articolati nell’arco di un’intera giornata (dalle 9 alle 18), con: sedute tecniche in palestra, sedute atletiche su sintetico e sala pesi, sedute di prevenzione in sabbia e un ritiro di quattro giorni a Selvino nella bergamasca. Questo format ci ha permesso di lavorare con calma sulla prevenzione infortuni, conoscere protocolli di lavoro, basi di allenamento e famigliarizzare con le nuove regole di allenamento. Basti pensare che ad oggi ogni team ha gia effettuato 18 sedute tecniche, 10 sedute atletiche e 6 sedute di prevenzione su sabbia. Per effettuare questo monte ore di allenamento in un momento normale della stagione sarebbero servite circa 6/7 settimane.
Riporto con piacere alcune testimonianze delle atlete:
Dopo un lungo periodo di allenamenti a casa, stare tutte insieme e iniziare la stagione con il ritiro è stato molto bello ed emozionante. sia perché ci ha permesso di iniziare la stagione partendo da una buona preparazione fisica, sia perche nel nostro caso la squadra è nuova, e il ritiro ci ha permesso di conoscerci meglio dentro e fuori dal campo, condividendo spazi e tempo.
Chiara Solimene – Under 14
L’esperienza a Selvino mi ha regalato tante emozioni e tutte diverse. Durante il ritiro sono riuscita a vivere intere giornate con la mia squadra stando insieme sia in palestra che in momenti comuni, come la serata in sala giochi e la visione del film. Mi è piaciuto molto anche l’organizzazione negli spostamenti e degli allenamenti, molto equilibrati tra riposo e palestra.
Chiara Rigoni – Under 15
Il ritiro mi ha aiutato a conoscere meglio il nuovo allenatore anche fuori dall’ambito della pallavolo. Di cose che non mi sono piaciute non ce ne sono, perché mi sono trovata bene sia in hotel che in palestra.
È stata un’esperienza davvero indimenticabile dove, come squadra ci siamo divertite e abbiamo provato una nuova esperienza.
Impegno, squadra, emozione e soddisfazione: sono queste le parole che riassumono al meglio la mia esperienza a Selvino. Sono stati quattro giorni intensi in cui abbiamo iniziato a prepararci alla nuova stagione nel migliore dei modi; riprendere ad allenarsi dopo tanto tempo è stato faticoso ma è stata altrettanto grande la soddisfazione di aver raggiunto obiettivi comuni con tutta la squadra. È stata grande, inoltre, l’emozione di ritrovare con le mie compagne la grinta e la voglia di ricominciare e di accorgersi che la NOSTRA SQUADRA , nonostante il periodo che stiamo passando, non è cambiata ma anzi è diventata più unita che mai.
Giulia Scarparo – Under 17
La giornata tipo della nostra Academy prevedeva tempo per l’allenamento, tempo per il riposo e per lo studio. Le atlete hanno legato tra loro, in campo e fuori, aiutandosi con lo svolgimento dei compiti scolastici, il tutto reso possibile dalla preziosa ospitalità del CUS Milano che ci ha ospitato presso la sua prestigiosa struttura, PalaCUS Idroscalo.
Personalmente sono molto felice di questa esperienza, in breve tempo ho potuto apprezzare miglioramenti significativi nei giocatori e nel gioco delle squadre che con dedizione e impegno hanno provato ad interpretare le nuove richieste tecniche e tattiche. Ho apprezzato il grande lavoro svolto da tutte le atlete senza che vi fosse un solo lamento, la grande forza di queste “bimbe” è la grande voglia di conoscere e di sperimentare un nuovo sistema, ogni giorno la curiosità nei loro occhi è stata motivazione e determinazione per noi allenatori.
Il ritiro di Selvino ha poi avuto la funzione di conoscere meglio i caratteri e le dinamiche di gruppo, e sottolineare ancora una volta in più quello che è il claim di questa nostra prima stagione insieme #amoreAprimavista.
Il bilancio di questa prima Urban Volleyball Academy è dunque positivo in ogni sua parte, e appena conclusa questa prima esperienza stiamo già pensando alla prossima e alla possibilità di aprire questo progetto anche alle squadre del progetto giallo e non solo. Ringrazio i miei preziosi collaboratori Martina, Mimmo ed Olimpia; le efficientissime Team Manager’s Francesca e Simona e ASPES Volley per aver abbracciato con coraggio l’idea di questa iniziativa, senza questa fiducia nulla sarebbe stato possibile.
