Si rivolge a tutte le atlete nate dal 2014 al 2017.
Si tratta del primo approccio al gioco della pallavolo, basato sull’insegnamento delle motricità di base, prima che della tecnica specifica dello sport. La pallavolo viene utilizzata per abituare i bambini al movimento.
Il numero di impegni settimanali arriva fino ad un massimo di tre. È prevista la partecipazione nell’arco della stagione (fase invernale/primaverile o entrambe in funzione del percorso del gruppo e dei singoli) ai concentramenti organizzati dalla Federazione Italiana Pallavolo. La partecipazione ai concentramenti avviene a convocazione.
È obbligatoria la certificazione per attività sportiva non agonistica con ECG.
L’impegno è previsto da inizio settembre fino al termine della scuola.
Gli allenamenti si svolgono in Città studi.
La programmazione degli impegni è valida per tutto l’anno (salvo imprevisti o riprogrammazioni necessarie funzione del calendario gare).
Viene privilegiata la fascia di allenamento pomeridiana e sono previsti allenamenti il sabato mattina solo per l’annata 2014
Il nostro minivolley prevede 2 allenamenti settimanali. Nella seconda parte della stagione alle bimbe piu grandi verrà proposto un terzo allenamento.
Si. E’ prevista la partecipazione ai concentramenti organizzati dalla FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO.
Le gare si giocano nel week-end.
Ogni sport ha il suo abbigliamento specifico, anche il minivolley: scarpe, ginocchiere sono accessori obbligatori.
No, tutti i bambini sono bene accetti nel nostro minivolley S3.
ASPES Volley A.s.d.
P.IVA 10516220968 – C.F. 97817930155
info@aspesvolley.it