264 atlete e non è finita

Facile sarebbe fermarsi al numero che già dice molto più di quanto io possa aggiungere.
Negli ultimi anni la crescita in termini di adesione ai progetti di Aspes Volley è stata costante, nonostante le difficoltà legate alla pandemia e soprattutto ad un profondo processo di ristrutturazione che l’associazione sta affrontando dal 2018.

Il recente “Play4Vale” seguito dal primo “StartParty” della nostra storia, raccontano di un desiderio di conoscenza ed unione che come un filo impercettibile cerca di unire tutte le anime dell’associazione.

Mi capita di ascoltare dalle mie atlete parlare di incontri casuali nei corridori scolastici, con atlete di Aspes Volley, riconosciute esclusivamente dalla Felpa che indossano. Trovo che benché possa sembrare una banalità, una cosa cosi semplice racchiuda in se il senso del sacrificio quotidiano che compiamo come associazione e come famiglie; sia perché indossano una maglia nel quale stanno imparando a riconoscersi, sia per il senso di comunità e valori che stiamo trasmettendo.

Ci vuole cuore per unire 264 giovani anime, e ci vuole ancora più cuore per tenerle insieme ed orientante ad un solo unico obiettivo. So che a volte è difficile vedere il disegno che è alle spalle della quotidianità; a volte una serietà eccessiva può sembrare un ostacolo, conciliare studio e sport può essere difficile, mettere insieme i pensieri di 264 famiglie arduo, ma io credo che la posta in gioco sia più importante di ciascuna di queste ed altre difficoltà.

Aspes Volley è grande, più di quanto si riesca in realtà a percepire. L’augurio che voglio rivolgere a tutti per questa stagione è quello che ho cercato di trasmettere con i nostri claim nelle mie tre stagioni di permanenza: #amoreAprimavista #unasolasquadra #civuolecuore.

Ci vuole cuore soprattutto perché far battere il cuore di una squadra con un solo ritmo, non è impresa da poco; serve coraggio.

“E’ il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante”

da: “Il piccolo principe”
Facebook
Twitter